Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui agli
articoli 13/14 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
La presente informativa si riferisce al trattamento dei dati degli utenti, visitatori e clienti dei siti web
www.centrodentalfemily.it [il “Sito” e gli “Utenti).
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
CENTRO ODONTOIATRICO DENTAL FAMILY S.R.L. con sede legale in Fabriano, Viale martiri della libertà 58H, 80044,
P. IVA 02609830423 (“Dental Family” o “Titolare”).
Contatti:
• e-mail: info@centrodentalfamily.it
• per posta: Viale martiri delle libertà 58H, 80044 Fabriano.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Potremo trattare i seguenti dati personali:
• Dati di accesso e navigazione (ad esempio: informazioni sul browser utilizzato dall’Utente, pagine visitate, data,
ora e durata di ciascuna visita, nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico
dell’Utente).
• Dati anagrafici: Nome, cognome
• Dati di contatto (email e/o telefono)
• altri dati personali trasmessi volontariamente nella sezione “Contatti” del Sito del Titolare
• In alcune aree del Sito è possibile contattare il Titolare per chiedere informazioni o chiarimenti relativi ai prodotti
e servizi forniti da Dental Family
• Cookies: Per tutte le informazioni sui cookies attivi sul Sito e sui correlati trattamenti di dati personali vi invitiamo
a prendere visione della relativa informativa presente nella sezione “Cookie policy” nel nostro Sito.
• Altri dati trasmessi volontariamente
(“Dati Personali”)
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
NAVIGAZIONE NEL SITO: I Dati Personali possono essere trattati per la raccolta di dati statistici anonimi sull’uso del
Sito da parte degli Utenti, nonché per il controllo del funzionamento del Sito. La base giuridica è il legittimo interesse del
Titolare del trattamento a far funzionare e a controllare il Sito e ad ottenere i dati sul suo utilizzo o il tuo consenso (Art. 6,
par. 1, lett. f) GDPR). L’interesse del Titolare è stato bilanciato con quello dell’Utente che potrà così fruire di un Sito
performante e ottimizzato. Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo, ma il mancato conferimento, effettuato
disabilitando i cookies nel browser, potrebbe impedirti di accedere a tutte le funzioni del Sito. I Dati non persistono per
più di 7 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di
accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria competente). La nostra cookie policy è disponibile nella sezione
“Cookie policy” nel nostro Sito.
RISPONDERE ALLE RICHIESTE DI CONTATTO E/O PRENOTARE UN APPUNTAMENTO: I Dati Personali saranno
trattati per contattare il Titolare, tramite la sezione “Contatti” presente nel Sito, per chiedere informazioni o chiarimenti
relativi ai prodotti e servizi forniti dal Titolare ed in generale per rispondere alle varie richieste degli Utenti. La base
giuridica è l’esecuzione di obblighi pre-contrattuali di cui l’interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR). Il
conferimento è necessario per dar seguito alla richiesta. In caso di mancato conferimento dei Dati Personali, Dental
Family non potrà rispondere alla richiesta. Dental Family cancellerà i Dati Personali trattati per rispondere alle richieste
entro 1 anno dalla data di chiusura della gestione della richiesta.
GESTIONE DI EVENTUALI CLAIM E DIFESA IN GIUDIZIO: la base giuridica è l’art. 8, par. 1, lett. b) del GDPR ossia
l’esecuzione di obblighi pre-contrattuali e contrattuali di cui l’Interessato è parte, oltre che l’art. 8, par. 1, lett. f) del GDPR
ossia il legittimo interesse del Titolare. Il conferimento è necessario sia per permettere al Titolare di dare risposta alle
richieste avanzate dagli Interessati che per difendere i propri diritti nei confronti dell’interessato o di terzi davanti alle
autorità competenti. I Dati sono conservati per la durata del claim e in ogni caso entro i termini di prescrizione indicati
dalla normativa (di regola 3 anni fatto salvo un eventuale periodo più lungo, se correlato ad un danno alla persona).
Inoltre e fatto salvo quanto sopra, il Titolare del trattamento si impegna a basare il trattamento dei Dati Personali sui
principi di minimizzazione, verificando su base annuale la necessità della loro conservazione per un periodo di tempo
non superiore a quanto richiesto dalle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati. Il Titolare del trattamento può
conservare i Dati Personali per conformarsi alla legge o per esercitare o difendere qualsiasi diritto o pretesa in
procedimenti giudiziari. Una volta raggiunti gli scopi per i quali i Dati Personali sono stati raccolti e trattati, il Titolare del
trattamento implementerà misure adeguate per renderli anonimi, in modo che tu non possa essere identificato.
PULSANTI E WIDGET DI SOCIAL NETWORK
I social button sono i “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (es. Instagram, Facebook) e
che ti consentono di interagire con un click direttamente con le piattaforme social. I social button presenti su questo sito
sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono
installati sul sito cookie di terze parti.
Si riportano comunque i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da
parte dei social network a cui i pulsanti rinviano:
• Facebook – https://www.facebook.com/help/cookies
• Instagram – https://help.instagram.com/1896641480634370
DESTINATARI DEI DATI
I Dati saranno trattati da dipendenti, collaboratori e volontari del Titolare del trattamento espressamente autorizzati al
trattamento dei Dati sulla base delle istruzioni e previa adozione di misure idonee a proteggere i Dati in relazione a tutte
le finalità sopra indicate.
I seguenti soggetti potranno venire a conoscenza dei Dati in relazione alle finalità di trattamento previste dalla presente
informativa sulla privacy e potranno trattare i Dati sia in qualità di autonomi titolari del trattamento che di responsabili del
trattamento debitamente nominati dal Titolare del trattamento (l’elenco di tali responsabili e autonomi titolari del
trattamento è disponibile previa richiesta via e-mail da inoltrare a info@centrodentalfamily.it):
• soggetti che svolgono attività funzionali al raggiungimento delle finalità di cui sopra, i.e. società che forniscono
infrastrutture IT e servizi di supporto e consulenza IT, società che forniscono servizi di analisi e sviluppo dei dati,
nonché studi legali, commercialisti e di revisione contabile;
• società che offrono servizi di pagamento e di spedizione;
• Autorità Giudiziarie e Autorità di Pubblica Sicurezza;
• organi centrali e periferici della Pubblica Amministrazione, enti locali e loro organi periferici.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE EXTRA UE
Il trattamento dei dati personali avviene all’interno del SEE.
Nel caso in cui ci sia necessità di trasferire i dati personali in paesi extra UE, il Titolare del trattamento si impegna a
trasferire dati personali verso paesi terzi qualora fosse necessario:
• assicurando che il paese in cui verranno inviati i dati personali garantisca un adeguato livello di protezione,
come previsto dall’Articolo 45 del GDPR; o
• rispettando le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per il trasferimento di
informazioni personali al di fuori del SEE (ai sensi dell’Articolo 46 (2) del GDPR).
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I Dati saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, attraverso metodi manuali e
automatizzati e mediante l’impiego di mezzi cartacei ed elettronici, in ogni caso entro i limiti delle finalità del/i trattamento/
i dei dati stabiliti dalla presente informativa e, in ogni caso, sempre garantendo la sicurezza e la riservatezza dei Dati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i seguenti diritti alle condizioni e nei limiti previsti dagli Articoli 12-22 del
GDPR inviando una mail a info@centrodentalfamily.it:
• Diritto di accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso
un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Articolo 15
GDPR);
• Diritto di rettifica dei dati personali inesatti e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti (Articolo 16 GDPR):
• Diritto alla cancellazione dei dati personali: l’interessato può chiedere che i suoi dati vengano cancellati, qualora non
siano più necessari alle suddette finalità, in caso di revoca del consenso a sua opposizione al trattamento, in caso di
trattamento illecito, ovvero sussista un obbligo legale di cancellazione (Articolo 17 GDPR):
• Diritto di limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre
una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per
verificare l’esattezza di tali dati personali, il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati
personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento,
i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del
Titolare rispetto a quelli dell’interessato (Articolo 18 GDPR);
• Diritto di opporsi al trattamento: l’interessato può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati, salvo che
il Titolare dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui
diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, ai
sensi dell’Articolo 6(1), lettere (e) o (f), del GDPR, compresa la profilazione (Articolo 21 GDPR);
• Diritto alla portabilità: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere
tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha fomiti qualora:
il trattamento si basi sul consenso, o su un contratto (articolo 20 GDPR);
• Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Articolo 77 GDPR).
Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto
dal Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato ha diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo, in particolare
nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del
regolamento (in Italia il Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Ove la base giuridica del trattamento sia il consenso espresso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in
qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della
revoca.
Data di aggiornamento: luglio 2025